Practice areas

Legal counselling, judicial and extrajudicial assistance, national and international contracts in issues concerning:

Marchi

Brevetti

Modelli

Diritto d'autore

Know-how

Informazioni riservate

Concorrenza sleale

Diritto commerciale

Trasferimento tecnologico

Diritto farmaceutico e delle biotecnologie

Industrie creative

Telecomunicazioni, software

Piattaforme

Energie rinnovabili e tecnologie green

Fashion

Settore medicale e farmaceutico

Formazione

Laurea magistrale in Giurisprudenza, Università di Firenze (Tesi di laurea “Marchi e brevetti nel Fallimento: le esperienze di Italia e Germania”, Relatore, prof. Avv. Niccolò Abriani)
Master di I livello in Giurista di impresa, Università di Pisa (Tesina: Lineamenti giuridici della protezione delle indicazioni geografiche e denominazione di origine)
LLM Intellectual and Industrial Property, Università di Alicante, Spagna (Tesina: “Patentability exceptions under art 53 (b) EPC”)
CopyrightX, Università di Harvard e Università di Torino
Specializzazione in Intelligenza Artificiale e Proprietà Intellettuale, CEIPI, Università di Strasburgo, Francia (Elaborato finale: AI-Interior Design Apps, Data and Intellectual Property)
Dottorato di ricerca in legge, summa cum laude con menzione internazionale presso l’Università di Alicante, Spagna con periodo di ricerca presso il Max Planck Institute for Competition and Law di Monaco, con tesi sui Dispositivi medici, intelligenza artificiale e brevetti (The interplay between patent law and medical device regulations in artificial intelligence medical devices, Relatori. Prof. Manuel Desantes, già Vicepresidente EPO e Prof.ssa Benedetta Ubertazzi, Università Bicocca- Milano)

Associazioni

AIPPI – Associazione internazionale per la protezione della proprietà intellettuale, Co-presidente del Gruppo Giovani Italia e Membro dell’International Pharma Committee.

LES – Licensing Executives Society

Pubblicazioni

Autrice e coautrice di pubblicazioni in riviste specializzate di portata internazionale, studi commissionati o finanziati da istituzioni europee, contributi in volumi collettanei.

Contributi su blogs quali Patent Kluwer, Copyright Kluwer, Trademark Lawyer Magazine.